Notizie su Blockchain

In questo momento, i visitatori di CryptoNewsUA sono interessati a:

Risposte dalla redazione

Dove vengono memorizzate le informazioni nella blockchain?

Le informazioni nella blockchain sono conservate contemporaneamente su molti computer chiamati nodi. Questo garantisce la decentralizzazione e protegge da perdite o manomissioni, poiché le modifiche richiedono consenso della maggioranza dei nodi.

Perché è utile usare la tecnologia blockchain?

La blockchain offre trasparenza, immutabilità dei dati e alta sicurezza. Permette transazioni senza intermediari, riducendo i costi e aumentando l’affidabilità.

Dove viene utilizzata la blockchain?

La blockchain è usata nella finanza (criptovalute), nella logistica (tracciabilità), nelle elezioni (voto sicuro), nei dati medici e nei contratti intelligenti per automatizzare accordi legali.

Che cos’è la blockchain e come funziona?

La blockchain è un database decentralizzato dove i dati sono archiviati in blocchi collegati in ordine cronologico. Ogni blocco contiene dati e l’hash del blocco precedente, rendendo i dati immutabili una volta registrati.

Dove può essere applicata l’intelligenza artificiale?

L’IA è utilizzata in medicina per le diagnosi, nella finanza per l’analisi dei mercati, nel settore automobilistico per la guida autonoma, nel marketing per la personalizzazione della pubblicità, e anche in robotica, assistenza clienti e cybersicurezza.

Chi ha inventato l’intelligenza artificiale?

Il concetto di intelligenza artificiale è stato formulato nel 1956 durante una conferenza al Dartmouth College da John McCarthy e altri ricercatori. Tuttavia, anche Alan Turing e molti altri hanno contribuito allo sviluppo.

Che cos’è l’intelligenza artificiale e come funziona?

L’intelligenza artificiale è una tecnologia che simula il pensiero e l’apprendimento umano per svolgere compiti che richiedono intelligenza. Funziona attraverso algoritmi, machine learning e analisi dei dati.

Cosa può già fare oggi l’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale è già in grado di riconoscere voce e immagini, fare calcoli complessi, generare testi e immagini, analizzare grandi quantità di dati e supportare le decisioni. Viene usata in medicina, finanza, marketing e automazione.